
MATERIALI
La Pietra della Lessinia o Pietra di Prun è una roccia calcarea di origine marina, che affiora nelle montagne del Veneto, in particolare nel Parco Naturale della Lessinia. Oltre al suo valore estetico, la pietra della Lessinia è un simbolo di tradizione e identità per la regione, rappresentando un legame profondo con il territorio.
Questo materiale può trovare nelle colorazioni che vanno dal bianco al rosa.
La Pietra della Lessinia Bianca, rara e ricercata, si distingue per il suo colore luminoso e uniforme, che la rende particolarmente elegante e adatta a contesti raffinati. Questa variante della pietra calcarea, più chiara rispetto alle altre, è ideale per creare ambienti luminosi e di grande impatto visivo. Versatile e adatta a molteplici applicazioni, come pavimenti, rivestimenti, scale ed elementi di design, si distingue dai marmi bianchi per la sua resistenza alle intemperie, rendendola sicura in contesti soggetti a cambiamenti climatici. Inoltre il suo costo è competitivo, pur mantenendo caratteristiche uniche che la rendono insostituibile.
La Pietra della Lessinia Rosa deve il suo caratteristico colore alla presenza di minerali come l'argilla e l'ossido di ferro, che le conferiscono tonalità calde e variegate. Tipica della città di Verona, questa pietra è infatti molto apprezzata in architettura ed è stata utilizzata per costruire edifici storici, chiese, monumenti e camminamenti grazie alla sua eleganza e durabilità. La pietra rosa è infatti particolarmente nota per la sua resistenza agli agenti atmosferici, rendendola ideale per l'uso esterno.
La pietra rosa della Lessina viene inoltre utilizzata negli interni per creare ambienti eleganti e accoglienti, grazie alla sua tonalità calda e alle sue venature uniche che aggiungono un tocco di raffinatezza a pavimenti, rivestimenti e complementi d'arredo. Le sfumature di rosa e beige della pietra infatti, si integrano perfettamente con diversi stili di arredamento, dal classico al contemporaneo.
La ditta Forte Tesoro Snc si occupa inoltre della lavorazione di altri materiali tra cui un'ampia varietà di marmi naturali quali trani, botticino, giallo d'Istria, Travertino, Carrara e Rosso Verona al fine di incontrare e soddisfare qualsiasi esigenza del Cliente.
La Pietra della Lessinia Rosa deve il suo caratteristico colore alla presenza di minerali come l'argilla e l'ossido di ferro, che le conferiscono tonalità calde e variegate. Tipica della città di Verona, questa pietra è infatti molto apprezzata in architettura ed è stata utilizzata per costruire edifici storici, chiese, monumenti e camminamenti grazie alla sua eleganza e durabilità. La pietra rosa è infatti particolarmente nota per la sua resistenza agli agenti atmosferici, rendendola ideale per l'uso esterno.
La pietra rosa della Lessina viene inoltre utilizzata negli interni per creare ambienti eleganti e accoglienti, grazie alla sua tonalità calda e alle sue venature uniche che aggiungono un tocco di raffinatezza a pavimenti, rivestimenti e complementi d'arredo. Le sfumature di rosa e beige della pietra infatti, si integrano perfettamente con diversi stili di arredamento, dal classico al contemporaneo.
La ditta Forte Tesoro Snc si occupa inoltre della lavorazione di altri materiali tra cui un'ampia varietà di marmi naturali quali trani, botticino, giallo d'Istria, Travertino, Carrara e Rosso Verona al fine di incontrare e soddisfare qualsiasi esigenza del Cliente.